Stats Tweet

Moulin, Jean.

Patriota francese. Prefetto a Chartres, in seguito all'appello lanciato dal generale De Gaulle ai Francesi perché aderissero alla resistenza armata, dopo la firma dell'armistizio, entrò a far parte del movimento gollista France Libre. Assunse quindi la direzione delle formazioni partigiane golliste e fu commissario del Comité National di Londra. Come delegato di De Gaulle in Francia, cercò di convogliare in un'unica forza i vari movimenti partigiani e le formazioni politiche antifasciste nei Mouvements de la Résistence costituitisi all'inizio del 1942. Nel maggio del 1943 promosse la costituzione del Conseil National de la Résistence (CNR), di cui assunse la presidenza. Arrestato nel giugno del 1943, poco dopo che il Consiglio aveva tenuto la sua prima riunione, morì durante la deportazione a causa delle torture subite. Al suo nome è stato intitolato uno dei più attivi circoli politico-culturali costituitisi in Francia dopo l'avvento di De Gaulle nel 1958 (Béziers 1899 - Caluire 1943).